1. Specifiche generali
Questo è un Blog personalmente gestito ed i contenuti sono semplici punti di vista personali.
Qualora si trovino delle diffamazioni, calunnie, violazioni di privacy o altro tipo di abuso, siete invitati a contattarmi visitando la pagina dei ‘Contatti‘.
Le immagini negli articoli in buona parte sono riprese dalla rete (ma non tutte), ridotte di qualità per evitare di danneggiare i rispettivi originali.
In altre situazioni le immagini vengono citate, rispettando le normative vigenti sul copyright. Qualora vi siano presunte violazioni di copyright, siete pregati di segnalarlo sempre alla pagina ‘Contatti‘ per la rimozione immediata.
2. Non è una testata giornalistica
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
3. Responsabilità sui collegamenti in entrata e in uscita
L’autore non si assume alcuna responsabilità sui contenuti condivisi attraverso i collegamenti all’interno degli articoli o del Blog stesso, forniti come semplice contenuto aggiuntivo o di approfondimento.
Nessuna responsabilità anche per i siti che forniscano dei link alle risorse qui contenute.
La condivisione dei collegamenti forniti da questo blog non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, su cui è declinata ogni responsabilità sull’affidabilità, qualità, presenza di cookie, problemi grafici o visibilità dei contenuti.
E’ bene ricordare che i contenuti presenti online possono subire variazioni nel tempo o persino essere rimossi per infinite ragioni, pertanto non è possibile monitorare l’effettiva validità, se non tramite segnalazioni dirette. L’autore non si assume nessuna responsabilità sulla privacy policy contenuta dai siti collegati o citati, pertanto si consiglia ai visitatori la consultazione perseguita all’interno degli interessati che deve essere obbligatoriamente esposta per legge.
Coloro che hanno avuto accesso a questo sito attraverso motori di ricerca o altri siti web e fossero interessati alla natura dei cookies o della policy, possono consultare la pagina ‘Privacy Policy‘.
4. Regolamento Commenti
Gli articoli sono tutti sotto moderazione.
In generale, è consentita la piena libertà di commentare a patto che:
1) non si commenti fuori tema;
2) non ci siano offese verso il sottoscritto o terze persone;
3) non siano presenti insulti alle razze o religioni;
4) i commenti siano scritti con un italiano comprensibile;
5) vengano utilizzate e-mail e nomi possibilmente veri;
6) non sia presente spam o tentativi astuti di scrivere solo per apparire;
7) non mi venga chiesto di fare scambio links;
5. Sicurezza e Tecnologie
Piovra.net è supportato dal CMS WordPress e adotta i più moderni formati di linguaggio per essere visualizzato su più dispositivi, sia fissi che mobili. L’autore aggiorna periodicamente questo blog al fine di ottimizzare al massimo il tema utilizzato, consentendo dunque una migliore esperienza di lettura e facilità di accesso con qualsivoglia genere di connessione o dispositivo.
Il sito piovra.net utilizza il protocollo TLS per garantire la massima sicurezza sulla navigazione e l’interazione attraverso i canali di contatto. Si avvale inoltre dell’utilizzo dei migliori plugins per offrire maggiori garanzie sulla stabilità del sito stesso e dei contenuti ospitati nel suo interno.
Piovra.net si avvale dell’utilizzo di CDN (Content Delivery Network) per garantire massima accessibilità attraverso server collocati in tutti i continenti e rispettare le performance richieste dagli strumenti di misurazione offerti da Google Page Speed e Yslow di Yahoo.
6. Contenuti
I contenuti trattati all’interno di questo blog sono prevalentemente legati all’interesse dell’autore. Non è seguita alcuna linea editoriale e gli argomenti sono affrontati in maniera totalmente anarchica.
L’aspetto grafico, ossia l’intera sfera del front-end, è totalmente a cura dell’autore che si è avvalso di conoscenze professionali e di plugin realizzati da terze parti compatibili col CMS WordPress.
E’ bene precisare che l’autore può modificare o rimuovere o modificare contenuti grafici, articoli e pagine nel corso del tempo, a propria discrezione.
7. Accesso ai commenti
– E’ possibile commentare con gli account di Facebook, Twitter e Google. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati dei siti in questione, si invita al consulto nella pagina Privacy Policy.
– Se non voleste commentare con gli account dei social sopraccitati coi quali siete iscritti, potete compilare direttamente i campi richiesti nel form dei commenti rilasciando obbligatoriamente il Nome e la E-Mail.
– Nessun dato verrà offerto al sottoscritto, se non quello di sapere che siete passati a visitarmi (guardare la pagina Privacy Policy, paragrafo “Specifiche raccolte dati dal sito piovra.net”). E’ possibile al contrario che i vostri dati di accesso possano esser registrati nei database dei social network coi quali avete condiviso un articolo. Per ulteriori informazioni, si invita alla consultazione della privacy dei suddetti social: i link di riferimento sono tutti menzionati sempre nella pagina Privacy Policy di questo blog.